TOLC

Il Test On Line CISIA (TOLC) è uno strumento di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali, erogato su piattaforma informatizzata e gestito dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA). Si tratta di test individuali, diversi da studente a studente, composti da quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA TOLC. Tutti i TOLC generati, di una stessa tipologia, hanno una difficoltà analoga. Devono sostenere il TOLC gli studenti interessati ad immatricolarsi ad un Corso di Laurea che adotta tale modalità.

Bando per l'assegnazione di n. 21 Bonus per acquisto di libri, e-book e materiale informatico a favore di immatricolati a.a. 2024/2025 ai corsi di studio aderenti al TOLC.

BANDO Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Modello domanda PREMI TOLC - ALLEGATO A Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Informativa - ALLEGATO B Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Dichiarazione di conformità all'originale - ALLEGATO C Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Sede Test: Data Center

Cosa devo studiare per affrontare il TOLC?

Per ciascun TOLC il CISIA ha predisposto un Syllabus. L’Università del Molise eroga i seguenti TOLC.  Clicca sul TOLC di tuo interesse per consultare il Syllabus corrispondente:

TOLC-AV

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-AV:

Consulta tutte le info sul TOLC-AV direttamente sul sito del CISIA

TOLC - B

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-B:

Consulta tutte le info sul TOLC-B direttamente sul sito del CISIA

TOLC - E

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-E:

Consulta tutte le info sul TOLC-E direttamente sul sito del CISIA

TOLC-I

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-I:

Consulta tutte le info sul TOLC-I direttamente sul sito del CISIA

TOLC-S

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-S:

Consulta tutte le info sul TOLC-S direttamente sul sito del CISIA

TOLC-SU

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-SU:

Consulta tutte le info sul TOLC-SU direttamente sul sito del CISIA

TOLC-PSI

Corsi di Laurea per cui è necessario sostenere il TOLC-PSI:

Consulta tutte le info sul TOLC-PSI direttamente sul sito del CISIA

Bando per l'ammissione al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche a.a. 2024/2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Dichiarazione studente Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Referente di Ateneo 

Prof. Domenico Gentile

E-mail: domenico.gentile@unimol.it

tel. +39 0874 404 957

Referente Centro Servizi per studenti disabili e con DSA

Miriam Gianfagna 

E-mail: miriam.gianfagna@unimol.it 

E-mail Centro Servizi per studenti disabili e con DSA: disabiliabili@unimol.it 

Referente TOLC-AV 

  • Scienze e tecnologie Agrarie e Forestali
  • Scienze e tecnologie Alimentari

Prof. Angelo Belliggiano

E-mail: belliggi@unimol.it 

Referente TOLC-B

  • Scienze Biologiche

Prof. Piera Di Marzio

E-mail: piera.dimarzio@unimol.it 

Referente TOLC-E

  • Economia Aziendale

Prof. Arianna Dal Forno

E-mail: arianna.dalforno@unimol.it 

Referente TOLC-I

  • Ingegneria Medica 
  • Ingegneria per la sostenibilità e la sicurezza delle costruzioni

Prof. Nicla Palladino 

E-mail: nicla.palladino@unimol.it

Prof. Antonio Sandoli

E-mail: antonio.sandoli@unimol.it 

Referente TOLC-S

  • Informatica

Prof. Fausto Fasano

E-mail: fausto.fasano@unimol.it 

Referente TOLC-SU

  • Scienze turistiche
  • Scienze del servizio sociale

Prof. Marco Petrella 

E-mail: marco.petrella@unimol.it 

Prof. Luca Di Salvatore

E-mail: luca.disalvatore@unimol.it 

Referente TOLC-PSI

  • Scienze e Tecniche Psicologiche

Prof. Francesca Baralla

E-mail: francesca.baralla@unimol.it 

Test d’ingresso

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

LETTERE E BENI CULTURALI

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

contatti