Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali ha l'obiettivo di fornire conoscenze metodologiche e scientifiche avanzate nel settore della gestione, della tutela e della valorizzazione delle risorse forestali e ambientali e di formare capacità professionali adeguate allo svolgimento di attività complesse di coordinamento e d'indirizzo riferibili al settore forestale e a quello ambientale, nonché fornire competenze avanzate nella gestione delle imprese della filiera foresta-legno, delle imprese di consulenza e servizi ad esse connesse.
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali trasmette competenze diagnostiche, relazionali e decisionali che riguardano la progettazione e l’operatività negli interventi ordinari e straordinari di gestione, ripristino e manutenzione degli ecosistemi agro-forestali, di pianificazione forestale polifunzionale, di promozione delle produzioni forestali non legnose, nonché la realizzazione di interventi specifici per la difesa del territorio rurale e montano. Il quadro formativo si completa con l’integrazione delle criticità riguardanti l’attività di pianificazione e d’indirizzo nei paesaggi delle aree interne e montane. L’attività di tesi consente la messa a sistema delle competenze acquisite, per la soluzione di problemi e per lo sviluppo di conoscenze.
Il percorso formativo è di due anni e si articola su insegnamenti fondamentali e insegnamenti a scelta dello studente, propri di due macro aree:
Le modalità e gli strumenti didattici con cui gli obiettivi formativi sono conseguiti prevedono lezioni frontali ed esercitazioni in aula, attività di laboratorio e attività pratiche, visite tecniche presso specifiche realtà produttive o professionali, seminari, verifiche di apprendimento, discussione di casi concreti o singoli lavori progettuali e di sperimentazione demandati a singoli o a gruppi di studenti.