Patrimonio culturale: memorie, civiltà, transizioni (XL)

Presentazione del corso e obiettivi

Il Corso di Dottorato in Patrimonio culturale: memorie, civiltà, transizioni dell’Università degli Studi del Molise ha lo scopo di formare ricercatori di livello culturale adeguato a contribuire alle richieste d’innovazione e di sviluppo dell’attuale sistema economico nazionale e internazionale, sia sul piano dell’analisi scientifica sia su quello della capacità progettuale, organizzativa e gestionale.

Risultati attesi e sbocchi occupazionali

Il Corso di Dottorato in Patrimonio culturale: memorie, civiltà, transizioni si prefigge di formare figure professionali capaci di affrontare problematiche di tipo storico, archeologico, demoetnoantropologico teoretico, metodologico e operativo nell'ambito dello studio, della tutela e della gestione del patrimonio culturale con competenze per la determinazione dei processi di governance territoriale in grado di far dialogare attori pubblici e privati.

DOTTORANDI

COLLEGIO DOCENTI

Attività Didattica

ATTIVITÀ DIDATTICA TRASVERSALE

DOCUMENTO DI PROGETTAZIONE INIZIALE

ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONE