12 aprile 2024
La sua relazione tra gli interventi delle più Alte cariche governative nazionali e la Vice Presidente della Commissione europea
Solo poche settimane il valore del lavoro, degli studi condotti e dei risultati prodotti dall’Università degli Studi del Molise con il suo Centro di ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA), sul problema del declino demografico che affligge più della metà del territorio italiano, occupava le prime pagine de Il Sole 24 Ore.
Oggi, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, la prof.ssa Luisa Corazza - Direttrice del Centro ArIA e ordinaria di Diritto del lavoro - relatrice all’evento “Per un’Europa giovane. Transizione demografica, ambiente, futuro” promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
La sua relazione tra gli interventi delle più Alte cariche governative nazionali e la Vice Presidente della Commissione europea.
Demografia e sostenibilità: lo spopolamento come nemico dell’ambiente è titolo della sessione che ha visto la professoressa Corazza relazionare insieme al Ministro della Cultura, al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, al Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e al Presidente della Fondazione Symbola.