formazione continua

Formazione continua, apprendimento permanente e didattica aperta

Attività formative realizzate dall’università, anche in collaborazione e convenzione, che hanno l’obiettivo di una formazione/aggiornamento funzionale a una determinata attività lavorativa.

CLA

Il Centro Linguistico dell’Università degli studi del Molise organizza corsi di lingue straniere moderne per studenti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo e per la comunità. Organizza anche corsi di lingua italiana L2 per studenti Erasmus e corsi di formazione e aggiornamento per l’insegnamento delle lingue straniere. È centro esami autorizzato Cambridge Assessment English e CILS: presso il Centro è possibile prepararsi e sostenere gli esami per le certificazioni di lingua inglese (A2 Key, B1 Preliminary, B2 First, C1 Advanced) e di lingua italiana L2 (B1, B1 Cittadinanza, B2). Organizza incontri, seminari, dibattiti, conferenze sulle lingue, destinati ad un pubblico vario e diversificato, interno ed esterno all’Ateneo.

Centro Unimol Management

UNIMOL management è il Centro Servizi di Alta Formazione per il Management Pubblico e Privato dell’Università degli Studi del Molise nato in una prospettiva di conoscenza, sviluppo e aggiornamento della cultura manageriale e imprenditoriale. Il Centro, su proposta dei singoli Dipartimenti dell’Ateneo, cura l’organizzazione e la gestione di progetti formativi di elevato livello qualitativo e di rilevante carattere applicativo per i settori pubblico e privato.

Progetta con noi

terzamissioneunimol@unimol.it

HAI IN MENTE UN PROGETTO DA PROPORCI? CONTATTACI

www.iris.unimol.it

CATALOGO ISTITUZIONALE DELLA RICERCA UNIMOL

Contatti

Per maggiori informazioni, non esitare a contattare il nostro team