20 settembre 2024
26-28 settembre 2024, Aula Fermi, Biblioteca di Ateneo, Campobasso.
Il rapporto tra comunità e ambiente, le possibilità di sfruttamento delle risorse necessarie ai bisogni umani: sono, questi, i temi al centro del convegno dal titolo «Prima delle regioni. Forme della territorialità nelle aree interne tra età antica e medievale», organizzato dal Dipartimento di Scienze umanistiche, sociali e della formazione con il patrocinio della Consulta universitaria per la Storia greca e romana e della Società degli Archeologi medievisti italiani.
Giovedì 26 settembre, e ancora venerdì 27, nella Sala Fermi della Biblioteca d’Ateneo, avranno luogo i lavori con ospiti provenienti da numerosi atenei italiani ed europei.
Obiettivo della due giorni è tracciare un quadro degli attori, degli strumenti e dei percorsi intervenuti per dare concretezza al rapporto tra comunità e ambiente, così da comprendere le ragioni della nascita e dell’affermazione di sistemi insediativi, produttivi e politico-istituzionali, con una particolare attenzione alle aree interne. Interventi e relazioni metteranno in risalto le risposte che le società dell’Antichità e del Medioevo hanno dato ai propri bisogni modificando i territori e inquadrandoli secondo caratteristiche amministrative e identitarie.