Il Corso di studio in breve

Il Corso di laurea magistrale in Letteratura e Storia dell'arte ha come obiettivo la formazione professionale di operatori in settori specifici delle scienze letterarie e dei beni storico-artistici e archeologici. Il Corso avvia alla ricerca e offre l’occasione di interagire con un territorio, come il Molise, che presenta un patrimonio culturale molto rilevante, ma ancora poco noto e da studiare e valorizzare.

piano di studio

guida dello studente

iscriversi

accesso e tolc

prospettive lavorative

Notizie

img-Annullamento lezioni di "Estet…
Annullamento lezioni di "Estet…

img-“IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ” di…
“IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ” di…

img-Variazione calendario lezioni …
Variazione calendario lezioni …

img-Seminario "La lingua nella com…
Seminario "La lingua nella com…

Per informazioni, s…

img-Posticipo avvio Corso di "Cult…
Posticipo avvio Corso di "Cult…

img-Laurea magistrale honoris caus…
Laurea magistrale honoris caus…

Giovedì 3 aprile 20…

Percorso formativo

Il Corso di laurea magistrale in Letteratura e Storia dell'arte mira alla formazione di una figura intellettuale aperta a tutte le opportunità professionali che richiedano solida cultura generale, competenze elevate nell’ambito della comprensione e della produzione di testi scritti, conoscenze approfondite nel settore delle arti figurative dal mondo antico all’età contemporanea.
I laureati in Letteratura e Storia dell’arte saranno quindi esperti nel campo della metodologia della ricerca linguistico-filologica, storico-artistica e archeologica e nei settori della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale. 

lezioni

esami

crediti a scelta

tirocinio curriculare

tirocinio extracurriculare

tutorato

erasmus e internazionale

prova finale

Organi e Docenti

Consiglio del corso di studio

comitato di indirizzo

unità gestione qualità

docenti e ricevimento

Accreditamento e Valutazione

rapporti di riesame

scheda unica annuale

opinioni studenti

opinioni laureati

Regolamenti e Modulistica

regolamenti

modulistica