Il Corso di studio in breve

ll Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, ha lo scopo di formare operatori sanitari (ai sensi dell'art.3 comma 1 della Legge 10 agosto 2000 n°251) responsabili degli atti di loro competenza e autorizzati ad espletare indagini e prestazioni radiologiche, nel rispetto delle norme di radioprotezione previste dall'Unione Europea. I laureati sono abilitati a svolgere (in conformità a quanto disposto dalla legge 31 gennaio 1983, n. 25), in via autonoma o in collaborazione con altre figure sanitarie, su prescrizione medica, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, artificiali e naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare, nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica, al fine di espletare le competenze proprie previste dal relativo profilo professionale (D.M. del Ministero della sanità 26 settembre 1994, n. 746 e successive integrazioni e modificazioni). Inoltre è compito dei laureati controllare il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo alla eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti; svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.

piano di studio

guida dello studente

iscriversi

accesso

prospettive lavorative

ricevimento studenti

Bando Trasferimento Anni Successivi al Primo

Notizie

img-Sospensione attività didattich…
Sospensione attività didattich…

img-Esami Proff. Recchia/Angelico:…
Esami Proff. Recchia/Angelico:…

img-Festività natalizie 2024
Festività natalizie 2024

img-Sostituzione Dosimetri
Sostituzione Dosimetri

img-Assegnazione aule esami 09-13 …
Assegnazione aule esami 09-13 …

img-Segreteria Didattica: chiusura…
Segreteria Didattica: chiusura…

Percorso formativo

Lo sviluppo del percorso formativo cerca di coinvolgere tre aspetti del professionista Tecnico Sanitario di Radiologia Medica ritenuti essenziali:

  • la motivazione e l'attitudine
  • le capacità professionali
  • la cultura scientifica

I laureati nel Corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia devono aver acquisito conoscenze, abilità e attitudini per esercitare la professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.
Per conseguire tale finalità il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia deve dimostrare di essere in grado di:

  • gestire le procedure tecnico-diagnostiche di acquisizione, elaborazione dell'imaging secondo evidenze scientifiche e linee guida;
  • valutare la qualità del documento iconografico prodotto e se è rispondente a quanto esplicitato nella proposta di indagine;
  • gestire le procedure tecnico diagnostiche di trasmissione e archiviazione dell'imaging;
  • erogare trattamenti radioterapici;
  • utilizzare metodologie e strumenti di controllo, valutazione e revisione della qualità;
  • attuare le disposizioni in materia di radioprotezione e sicurezza e utilizzare i presidi di protezione individuale;
  • agire con responsabilità verso gli utenti e il Servizio adottando comportamenti professionali conformi ai principi etici e deontologici;
  • accogliere e gestire la preparazione del paziente all'indagine diagnostica o al trattamento radioterapico acquisendo il consenso informato, per quanto di sua competenza;
  • collaborare con i medici, i colleghi e tutto il personale per garantire un ottimale funzionamento del Servizio e contribuire alla soluzione di problemi organizzativi.

     

lezioni

esami

crediti a scelta

tutorato

erasmus

tirocinio curriculare

tirocinio extracurriculare

prova finale

Organi e docenti

consiglio del corso di studio

comitato di indirizzo

docenti e ricevimento

unità gestione qualità

accreditamento e valutazione

Commissione Paritetica Docenti-Studenti

rapporti di riesame

scheda unica annuale

opinioni studenti

opinioni laureati

regolamenti e modulistica

regolamenti

modulistica