Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, di durata biennale, offre una preparazione avanzata nel campo delle attività motorie preventive e adattate a diverse condizioni di decadimento delle capacità motorie e di disabilità.
Il Corso, che prosegue il percorso formativo avviato con la laurea triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, sviluppando le teorie, le metodologie e i contenuti operativi afferenti prevalentemente alle scienze biomediche e alle scienze dell'educazione motoria.
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate forma Chinesiologi Specialisti in grado di programmare e monitorare l’attività motoria più idonea alle persone per sesso, fascia di età e condizioni psicofisiche, al fine di mantenere le migliori condizioni di salute, prevenire le malattie legate all’eccesso di sedentarietà, migliorare le condizioni di performance fisica e mentale di soggetti affetti da malattie croniche e/o diversamente abili, facilitare il recupero funzionale nel posttrauma. Questi obiettivi vengono raggiunti attraverso una approfondita conoscenza dei meccanismi funzionali del corpo umano con peculiare attenzione alle progressive modificazioni che intervengono, sul piano motorio, in entrambi i sessi, a seguito del progredire attraverso le varie età della vita e a cospetto di malattie croniche, sia fisiche che psichiche, o di gravi traumatismi.