Il Corso di studio in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport (Classe LM-47 Sport Management) offre una visione multidisciplinare ed innovativa nell’ambito del management delle società ed associazioni sportive, società di gestione degli impianti e di organizzazione di eventi che sempre più richiedono personale altamente qualificato in termini di preparazione accademica e scientifica e che abbia maturato spiccate competenze manageriali. 

piano di studio

guida dello studente

iscriversi

accesso e tolc

prospettive lavorative

Notizie

img-Aula lezione di Gestione econo…
Aula lezione di Gestione econo…

img-Evento organizzato dalla Filie…
Evento organizzato dalla Filie…

img-XXXIV SESSIONE A.O.N.I. - L'AQ…
XXXIV SESSIONE A.O.N.I. - L'AQ…

img-Corso di Strategie e Marketing…
Corso di Strategie e Marketing…

img-Sospensione lezione Contratti …
Sospensione lezione Contratti …

img-Sport Business Forum Academy: …
Sport Business Forum Academy: …

Percorso formativo

 Il Corso è finalizzato a formare una figura manageriale, dotata di competenze specifiche, strutturate attraverso percorsi formativi dedicati e qualificati, tutelata e riconosciuta dallo Stato, in grado di gestire e dirigere processi organizzativi ed economici nell’ambito delle aziende sportive, siano esse pubbliche o private, amatoriali, dilettantistiche o professionistiche. Il manager dello sport così formato potrà contribuire a rilanciare l’immensa forza propulsiva del sistema sportivo. Il Corso di Studio fornisce competenze inerenti all’attività sportiva finalizzata alla pianificazione strategica o all’organizzazione societaria, al marketing, alla comunicazione, alla programmazione territoriale delle attività sportive, sotto l’aspetto organizzativo-gestionale. Inoltre, si prefigge l’obiettivo di acquisire competenze sulla gestione dell’impiantistica sportiva e sicurezza degli impianti. Particolare riguardo è rivolto alla gestione ed all’organizzazione degli atleti e dei tesserati nell’ambito della prestazione e del benessere, anche in un’ottica inclusiva che comprenda anche atleti con disabilità. Il Manager dello sport potrà trovare sbocchi occupazionali nella governance dello sport (CONI, CIP, Sport e Salute, Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportive, Discipline Sportive Associate, Associazioni Benemerite e Attività Istituzionali) nelle associazioni e società sportive nonché nella pubblica amministrazione d’indirizzo sportivo

lezioni

esami

crediti a scelta

tutorato

erasmus

tirocinio curriculare

tirocinio extracurriculare

prova finale

Organi e docenti

consiglio del corso di studio

comitato di indirizzo

docenti e ricevimento

unità gestione qualità

accreditamento e valutazione

rapporti di riesame

scheda unica anuale

opinioni studenti

opinioni laureati

regolamenti e modulistica

regolamenti

modulistica