Breve Descrizione del Corso

Il corso di laurea in Dietistica mira a formare operatori sanitari competenti per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, inclusi gli aspetti educativi e di collaborazione per l’attuazione delle politiche alimentari nel rispetto della normativa vigente (a loro competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 744 e successive modificazioni ed integrazioni).

I laureati in Dietistica, in particolare, svolgono le seguenti attività:

  • organizzano e coordinano le attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica in particolare;
  • collaborano con gli organi preposti alla tutela dell’aspetto igienico-sanitario del servizio di alimentazione;
  • elaborano, formulano e attuano le diete prescritte dal medico chirurgo e ne controllano l’accettabilità da parte del paziente;
  • collaborano con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare;
  • studiano ed elaborano la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianificano l’organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati;
  • svolgono attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione.

Regolamento Didattico Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Regolamento Tesi Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Regolamento tirocini formativi volontari

Prova finale

Calendario esami Apri questo documento con ReadSpeaker docReader