Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee

Il Corso di studio in breve

Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee (LM -62) offre una preparazione interdisciplinare in   ambito   giuridico,   economico, storico filosofico, socio politologico, linguistico, e della comunicazione pubblica, con riferimento sia al contesto locale e nazionale, sia europeo e internazionale. 

piano di studio

guida dello studente

opuscolo

iscriversi

Requisiti di accesso

prospettive lavorative

Notizie

img-Prof. G. Stassi
Prof. G. Stassi

Prossime lezioni 

img-Prof. Gianmaria Palmieri
Prof. Gianmaria Palmieri

img-Borse Studio doppio titolo a.a…
Borse Studio doppio titolo a.a…

img-Prof. L. F. Pace
Prof. L. F. Pace

Lezioni sospese

img-Bando Erasmus+ Mobilità per st…
Bando Erasmus+ Mobilità per st…

img-Prof. M.L. Napolitano
Prof. M.L. Napolitano

Sospensione attività didatt…

Percorso formativo

Allo scopo di coniugare conoscenze trasversali con l’acquisizione di competenze specialistiche, il corso di studi di laurea magistrale in Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee (LM -62) si articola in tre diversi curricula. 

  • L’indirizzo Internazionale è rivolto a fornire competenze riguardanti le interazioni tra governi, organizzazioni internazionali, imprese, con riferimento a tematiche economiche e di sostenibilità, giuridiche, politologiche e storiche. 
  • L’indirizzo Istituzionale approfondisce conoscenze e fornisce competenze nei settori della pubblica amministrazione e delle scelte pubbliche sotto il profilo giuridico, economico quantitativo e storico politico, con riferimento ai contesti nazionale e sovranazionale. 
  • L’indirizzo in Comunicazione Politica trasmette competenze inerenti le diverse sfere della comunicazione pubblica: politica e istituzionale, attraverso l’uso dei media, in particolare dei nuovi media. 

lezioni

esami

crediti a scelta

tutorato

erasmus e internazionale

tirocinio curriculare

tirocinio extracurriculare

prova finale

Summer School

SEMINARI INTERDISCIPLINARI

Double Degree

Valutazione tirocinio

Organi e docenti

Consiglio del corso di studio

comitato di indirizzo

docenti e ricevimento

unità gestione qualità

accreditamento e valutazione

rapporti di riesame

scheda unica annuale

opinioni studenti

opinioni laureati

Commissione Paritetica docenti-studenti

regolamento e modulistica

regolamenti

modulistica