Il corso di laurea magistrale in Management e consulenza aziendale, coerentemente con gli obiettivi formativi qualificanti della classe di appartenenza, si propone di preparare laureati in grado di integrarsi in organizzazioni che operano nei settori industriali e dei servizi, di natura pubblica e privata, assumendo ruoli manageriali e imprenditoriali e/o ruoli di consulente esterno. Nel mondo del lavoro si riscontra l’esistenza di un rapporto osmotico tra la professione del consulente e quella del manager; diverse esperienze dimostrano, infatti, coloro che si sono avvicinati a una azienda con il ruolo del consulente abbiano spesso assunto, in quella stessa azienda, posizioni manageriali, e viceversa.
Il corso di laurea magistrale in Management e consulenza aziendale si pone i seguenti obiettivi specifici:
All’interno di un quadro unitario, il Corso di laurea si articola in due percorsi caratterizzati da obiettivi formativi e sbocchi professionali specifici, presentando percorsi formativi orientati alla carriera manageriale e imprenditoriale, nelle aziende pubbliche o private, o alla professione del consulente aziendale.
Inoltre, il Corso di laurea si propone di fornire alle agli studenti un’adeguata preparazione per proseguire gli studi in ambito accademico, come dottorati di ricerca e master universitari di secondo livello, oltre che accedere a percorsi formativi in ambito professionale e manageriale.