Cosa Facciamo

Il Dipartimento di Bioscienze e Territorio riconosce la centralità della Terza Missione basata soprattutto sulla fitta rete di collaborazioni con enti pubblici, imprese e associazioni del terzo settore e sulla centralità assegnata alla ricerca. A tal fine il Dipartimento si pone come obiettivo la trasformazione della conoscenza in azione concreta, con lo scopo di:

  • stimolare lo sviluppo economico regionale, trasformando i prodotti della ricerca in soluzioni tangibili per sostenere la produzione e la prosperità;
  • migliorare il benessere della società attraverso il potenziamento della collaborazione con l’ecosistema regionale, nazionale e internazionale e la produzione di beni pubblici rivolti ad un vasto pubblico, con un focus particolare sulle scuole di ogni ordine e grado.

Contadini e territorio: la figura e l'opera di Felice Del Vecchio, 3-4 luglio, Roccavivara (CB) - Castiglione Messer Marino (CH) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Identità resilienti, 2 luglio, Neviano degli Arduini (PR) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Turismo lento quale volano di sviluppo nelle aree interne, 27 giugno, Riccia (CB) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Il futuro non può essere un mondo chiuso, 26 maggio Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Tratturi, la transumanza delle comunità vegetali lungo i paesaggi molisani, 24 maggio, San Pietro Avellana (IS) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Gaetano Scardocchia, La grande lezione di un maestro di giornalismo, 23 maggio, Campobasso Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

CiLAB, , il Parco Regionale dei Monti Picentini in cammino per un Parco Circolare, 21 maggio, Montella Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Settimana identitaria, 8-25 maggio, Pietramontecorvino Apri questo documento con ReadSpeaker docReader  

RaRo - Festival del lavoro creativo e culturale, 9-10 maggio, Morcone (BN) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Atlante dei mammiferi in Italia, 10 maggio, Sapienza Università di Roma Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Every drop counts, 10 aprile, Unimol Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Incontri di primavera, 27 aprile, Rosignano Marittimo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Sud chiama Sud, 15 marzo, Agnone (IS) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Laboratorio Internazionale delle culture del cibo, 17-18-19 marzo, Casacalenda (CB) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025, 28 febbraio 2025, Sapienza Università di Roma  Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Università svelate: Giornata Nazionale delle Università, DiBt, Univeristà degli studi del Molise sede di Termoli Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Università svelate: Giornata Nazionale delle Università, DiBt, Univeristà degli studi del Molise sede di Pesche Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Seminari online preparatori al Congresso SDT 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Specie aliene in Molise: dalla conoscenza alla gestione, 15 marzo 2025, Petacciato (CB) Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Darwin day 2025, Bologna Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Ciclo seminari "Luoghi non comuni del futuro", 7-20-28 febbraio e 5-21 marzo 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

La compagnia dei saperi, Biblioteca comunale Donoratico, 21 febbraio 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Resilienza e gestione climate - smart per le foreste del futuro, 5 febbraio 2025, Riserva naturale orientata Motedimezzo Vastogirardi Apri questo documento con ReadSpeaker docReader  

PNRR: new challenges and new opportunities for Research at Unimol, 18 febbraio, Itis Cassino Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Percorsi di tutoraggio per l'orientamento agli studi e alle carriere Stem - 2025, DiBt Pesche Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Sviluppo turistico lungo i tratturi, Sala consiliare Comune di Campodipietra, 5 febbraio 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

CSI - Crime Scene Investigation, Majorana-Fascitelli, Isernia Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Sostenibilità forestale nell'Appennino Centrale Apri questo documento con ReadSpeaker docReader , video intervista

Studenti in azione per la Gestione Forestale: Workshop Teorico-Pratico in Molise

Seminare Paesaggi, Istituto Alcide Cervi Gattatico (RE), 17 gennaio 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Guerra e Crisi, Biblioteca di Buggiano (PT), 11 gennaio 2025 Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

AForClimate - Adaptation of FORest management to CLIMATE variability: an ecological approach, 19 dicembre, Università degli Studi del Molise, III Edificio Polifunzionale, Aula Mendel (P-bis), Campobasso Apri questo documento con ReadSpeaker docReader