Il Corso di studio in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria civile consente agli studenti di specializzarsi nella progettazione e nella gestione delle opere edili e nelle infrastrutture civili, con specifico riguardo alla sicurezza strutturale, geotecnica, sismica e antincendio e alla riqualificazione energetica degli edifici. La figura professionale formata è, di fatto, un tecnico di alto profilo che può svolgere funzioni di analisi e progettazione di strutture e infrastrutture, di direzione dei lavori di costruzione e di collaudo di opere di ingegneria civile e ambientale.

piano di studio

guida dello studente

iscriversi

Accesso e Tolc

prospettive lavorative

Notizie

img-Calendario esami sessione esti…
Calendario esami sessione esti…

img-Seminari di astronomia e 'Astr…
Seminari di astronomia e 'Astr…

img-Università Svelate, sede di Pe…
Università Svelate, sede di Pe…

img-Erasmus+ Tirocinio
Erasmus+ Tirocinio

img-Inizio lezioni del Prof. Fabbr…
Inizio lezioni del Prof. Fabbr…

img-A.A. 2024/25, II semestre: cal…
A.A. 2024/25, II semestre: cal…

Percorso formativo

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria civile si sviluppa secondo tematiche riguardanti le tecnologie edilizie, la scienza e la tecnica delle costruzioni, la geotecnica, le costruzioni idrauliche, con approfondimenti delle capacità di analisi e progettazione territoriale e con il supporto della geomatica. Trovano altresì collocazione, in questo contesto, elementi di legislazione delle opere pubbliche, la progettazione di gallerie, i metodi di modellazione e calcolo avanzati oltre che di recupero e l’adeguamento ai fini della sicurezza dell’edilizia esistente e l’ingegneria ambientale ed energetica. Diversi docenti del gruppo di ingegneria delle costruzioni civili sono molto attivi sul fronte della ricerca, risultando autori di numerose pubblicazioni sulle principali riviste scientifiche del settore. Parte di questo lavoro è riversato nelle avanzate attività didattiche erogate nel Corso di Laurea.

orario lezioni

esami

crediti a scelta

tutorato

erasmus

tirocinio curriculare

tirocinio extracurriculare

prova finale

Organi e docenti

consiglio del corso di studio

unità gestione qualità

comitato di indirizzo

docenti e ricevimento

Accreditamento e valutazione

Commissione Paritetica Docenti-Studenti

rapporti di riesame

scheda unica annuale

opinioni studenti

opinioni laureati

regolamento e modulistica

regolamenti

modulistica