Master Universitario di II livello in “Governance e Sostenibilità per le montagne italiane”

Master Universitario di II livello in “Governance e Sostenibilità per le montagne italiane”

Il master, organizzato in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DARA), intende approfondire, riordinare e trasmettere le conoscenze e le competenze professionali, su progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di carattere regionale, nazionale ed internazionale, in risposta a bandi relativi a tematiche specifiche della montagna e della valorizzazione e tutela delle filiere produttive tipiche delle terre alte (es. foresta-legno, insediamenti, trasporti, agricoltura, nuove tecnologie, messa in sicurezza del territorio, turismo ecc.).

La governance delle terre alte e la promozione delle filiere produttive richiedono figure professionali e manageriali specifiche e capaci di individuare bandi e gestire progetti per allineare la conduzione delle aree montane ad un più avanzato modello di sviluppo del Paese.

Responsabile Scientifico prof. R. Pazzagli. 

Scadenza presentazione domande 31 ottobre 2024.

Scadenza prorogata al 30 novembre 2024.

La commissione di selezione è attualmente impegnata nella valutazione delle candidature ricevute per il master.

La graduatoria verrà pubblicata non appena sarà disponibile.


 

CONSULTA LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL MASTER

Bando pubblico di partecipazione

Modello di domanda

Locandina Master