Erasmus Italiano è il programma di mobilità studentesca nazionale finalizzato a supportare la costruzione di percorsi di studio innovativi, che promuovano l’interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa, rafforzando l’integrazione e la complementarietà tra gli atenei convenzionati. Con il 2025 parte la seconda annualità del programma.
Le mobilità prevedono un periodo di studio su territorio nazionale, da svolgere nel primo o nel secondo semestre. Per partecipare ai programmi di mobilità il Ministero dell'Università e della Ricerca eroga borse di studio finanziante con il fondo per l'Erasmus italiano, disciplinato per il 2025 con D.M. 397/2025-
E' un'opportunità di arricchimento culturale e sociale poter svolgere un periodo di studio in un altro Ateneo grazie all'Erasmus Italiano. Il programma permette di seguire corsi, sostenere esami, attività di tirocinio curriculare, effettuare ricerca per tesi presso l'università ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione garantisce il riconoscimento del periodo di studio svolto presso l’ateneo ospitante, sulla base di quanto concordato preventivamente attraverso il Learning Agreement con il Corso di Studi di appartenenza e con l’ateneo ospitante.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico possono svolgere periodi di studio presso altri atenei italiani convenzionati con l'Università degli Studi del Molise, secondo le modalità indicate dal bando pubblicato dall'Ateneo.
Unimol per il primo semestre 2025-26 ha attivato tre convenzioni
Tra i requisiti previsti nel D.M. 397/2025 per ottenere la borsa con importo massimo mensile di 1.000 euro, un ISEE valido ai fini delle prestazioni agevolate per il diritto allo studio NON superiore a € 50.000,00.
Consulta le sedi disponibili e i requisiti di accesso indicati nel bando.
Bando di selezione per la partecipazione al programma di mobilità studentesca “Erasmus italiano” a.a.2025/2026
Sono indette le selezioni per la formazione delle graduatorie di idoneità alla mobilità studentesca nazionale nell’ambito del programma denominato Erasmus italiano (ex D.M. 397/2025) a.a. 2025/26 per i posti relativi ai flussi di mobilità con
I termini per partecipare scadono il 15 luglio 2025 alle ore 23:59:59
DR approvazione atti bando Erasmus italiano 2025_26_I semestre
DR nomina commissione bando Erasmus italiano 2025_26 _I semestre
La convenzione stipulata da Unimol con l'Università degli Studi di Firenze comprende il corso di studi in Scienze e Tecnologie forestali e ambientali (LM-73) del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti. Ci sono in uscita tre posti disponibili.
Leggi il bando
Scopri l'Università degli Studi di Firenze - clicca qui
La convenzione stipulata da Unimol con l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale comprende i seguenti corsi di studi
Leggi il bando
Scopri l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale - clicca qui
La convenzione stipulata da Unimol con Sapienza Università di Roma comprende il corso di studi in Sicurezza dei sistemi software (LM-66) del Dipartimento di Bioscienze e Territorio. Ci sono 6 posti disponibili in uscita.
Leggi il bando
Scopri Sapienza Università di Roma - clicca qui
Sabrina Varriano
tel. +39 0874 404262
email: sabrina.varriano@unimol.it