Residenze e Trasporti

Consulta di seguito i bandi  e i relativi allegati

Selezione per l'assegnazione di posti di alloggio presso le residenze universitarie a.a. 2024-2025 (scade il 6 settembre 2024)

Bando per l’erogazione del contributo ministeriale per le spese di locazione abitativa sostenute da studenti fuori sede per a.a. 2022-2023 - Scaduto 07/08/2023

 

gallery

TRASPORTI UNIMOL

Il progetto dei trasporti dell'Università del Molise prevede due iniziative:

  • Le navette Unimol, mezzi accessibili solo agli studenti e prenotabili online, che effettuano una sola corsa al giorno di andata e una sola di ritorno 
  • I mezzi di trasporto Regionale, accessibili solo ai residenti del Molise o per il tirocinio curriculare, utilizzabili con un abbonamento rilasciato dalle ditte di trasporto e reperibili presso i terminal o i siti web delle singole ditte. 

Il sistema dei trasporti gratuiti è accessibile attraverso il portale dedicato: trasporti.unimol.it

L’accesso al portale è consentito utilizzando le stesse credenziali di accesso del portale dello studente.

Per aderire al servizio bisogna effettuare richiesta sul portale avendo iscrizione e matricola attiva per l’a.a. in corso. La richiesta sarà vagliata in coerenza con il proprio luogo di residenza e il proprio corso di studi.

ORARI E FERMATE

DOMANDA DI ADESIONE A.A. 2024/2025

FAQ

Il progetto dei trasporti si articola in due iniziative distinte:
- Navette unimol: Mezzi pagati direttamente dall’Ateneo e accessibili ai soli studenti  che ne fanno richiesta sul sistema trasporti.unimol.it. Le navette effettuano una sola corsa al giorno di andata (per raggiungere l’Ateneo) e una sola corsa di ritorno (per tornare a casa) dal lunedì al venerdì. La navetta DEVE essere prenotata secondo le modalità presenti all’interno del manuale dei trasporti. Una volta prenotata la singola corsa si avrà a disposizione un biglietto telematico da mostrare all’autista in visualizzazione direttamente dal proprio cellulare. Gli orari delle navette sono
disponibili sul sistema trasporti.unimol.it e vengono cambiati se intervengono cambi alla viabilità.
Le navette sono
1-Campobasso Pesche
2-Benevento Campobasso
3-Foggia Campobasso
- Mezzi di trasporto regionale: sono accessibili solo ai residenti in regione Molise e per
l’espletamento del tirocinio curriculare (in quest’ultimo caso anche a chi non è residente in regione). Questi mezzi si utilizzano con un abbonamento rilasciato direttamente dalla ditta di trasporto. Per ottenere l’abbonamento bisogna seguire le istruzioni indicate nel manuale dei trasporti ponendo particolare attenzione alle tempistiche, sarà infatti possibile richiedere e ottenere l’abbonamento solo in determinati giorni del mese. Orari dei mezzi di trasporto regionale sono gestiti direttamente dalle ditte di trasporto e gli orari sono reperibili presso i terminal o presso i siti web delle singole ditte. Per aderire al servizio bisogna effettuare richiesta sul sito trasporti.unimol.it avendo iscrizione e matricola attiva per l’a.a. in corso. La richiesta sarà vagliata in coerenza con il proprio luogo di residenza e del proprio corso di studi e verrà lavorata dal lunedì al venerdì per dare una pronta risposta.

Utilizzando uno specifico portale con url: trasporti.unimol.it . L’accesso al portale è consentito utilizzando le stesse credenziali di accesso del portale dello studente

A partire dal 1° Luglio e fino al 18 Novembre 2024 possono aderire al servizio gli studenti che rispettano i seguenti requisiti: - essere iscritto all’a.a.2024/25 entro il 18 Novembre 2024; - essere in possesso dei seguenti requisiti di età anagrafica e di iscrizione, come deliberato dalla Commissione nominata con D.R. n. 882 del 4.10.2020, istituita ai fini della valutazione delle istanze Pervenute per la fruizione del servizio di trasporto gratuito, in deroga al criterio dell’età inferiore ai 26 anni e alla sede del corso di studio per l’espletamento dei tirocini e/o laboratori: 1) studenti con età inferiore a 26 anni, con iscrizione fino al secondo anno fuori corso; 2) studenti con età da 26 e fino a 28 anni, con iscrizione fino al primo anno fuori corso; 3) studenti con età superiore a 28 anni e fino a 30 anni, con iscrizione in corso; 4) studenti con età superiore a 30 anni e fino 35 anni, con iscrizione in corso per il conseguimento di un titolo non di pari livello a quello posseduto.

Il senato accademico nella seduta del 26/6/2024, nell’istituire il sistema dei trasporti gratuiti a.a. 2024/25 ha disposto che: “ I laureati UniMol potranno perfezionare l’adesione al servizio successivamente all’immatricolazione ai corsi di laurea magistrale e, comunque, entro i termini di validità del Progetto.” Non appena si disporrà di una matricola attiva sull’a.a. 2024/25, si potrà aderire scrivendo direttamente all’indirizzo vittorio.brunale@unimol.it

Si lo trova sul sistema trasporti.unimol.it nelle news oppure al link Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Compili il modulo: http://www.unimol.it/wp-content/uploads/2021/08/Autocertificazione-Tirocinio-Curriculare.pdf   E lo consegni al settore diritto allo studio tasse e contributi. Il modulo sarà presentato al dipartimento per le verifiche del caso e successivamente si avrà l’autorizzazione per l’accesso al servizio.

Tale importo è per agevolare le operazioni di fatturazione dell’Ateneo, non ha alcun impatto per lo studente e la ditta di trasporto.

Solo gli studenti con un handicap pari a o superiore al 66% possono chiedere fermate aggiuntive lungo la tratta prescritta.

Si, attraverso la specifica funzione di cancellazione prenotazione attiva sino al giorno precedente la corsa. Nella giornata della prenotazione non è possibile cancellarla e qualora accada un evento imprevedibile che renda impossibile utilizzare il servizio si prega di darne comunicazione attraverso una mail all’indirizzo vittorio.brunale@unimol.it

L’Ateneo effettua regolari controlli e in caso di mancata occupazione della navetta invia mail allo studente/ssa di contestazione. Alla terza contestazione si perde il diritto al servizio per l’intero anno accademico

Il sistema consente di stampare le ricevute da portare in ditta entro il giorno 7 di ogni mese. Oltre questa data è possibile solo effettuare una replica di una ricevuta antecedente o richiedere l’abbonamento per il mese seguente. Consegnare una ricevuta non idonea al rilascio dell’abbonamento mensile presso la ditta di trasporto comporterà l’immediata sospensione dal servizio.

Certamente, qualsiasi variazione delle tratte è richiedibile via mail agli indirizzi vittorio.brunale@unimol.it o gianluca.terreri@unimol.it 

 

Gli orari delle navette sono pubblicati sul sistema trasporti.unimol.it all’interno delle news

Contatti

Se hai qualche dubbio o per qualsiasi informazione, non esitare a contattare i nostri uffici. Il nostro staff è a tua disposizione.