Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) supervisiona lo svolgimento adeguato ed uniforme delle procedure di Assicurazione della Qualità (AQ) di tutto l’Ateneo, sulla base degli indirizzi degli organi di governo.

Schema del sistema di AQ di Ateneo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Funzioni

  • promozione della cultura della qualità e del miglioramento continuo nell’Ateneo;
  • consulenza agli organi di governo sulle tematiche di AQ;
  • proposta di strumenti comuni per l’AQ e di attività formative ai fini della loro applicazione;
  • supporto alle strutture dell’Ateneo nella gestione dei processi di AQ;
  • sorveglianza e monitoraggio dei processi di AQ di tutto l’Ateneo.

Competenze

  • consulenza agli organi di governo dell’Ateneo ai fini della definizione e dell’aggiornamento della politica per l’AQ e della definizione di efficaci processi nella formazione e nella ricerca e nella loro AQ;
  • definizione e aggiornamento degli strumenti per l’attuazione della politica per l’AQ dell’Ateneo, con particolare riferimento alla definizione e all’aggiornamento dell’organizzazione per l’AQ della formazione e della ricerca;
  • organizzazione e gestione delle attività di formazione del personale coinvolto nell’AQ della formazione e della ricerca;
  • sorveglianza e monitoraggio del regolare e adeguato svolgimento delle procedure di AQ, in conformità a quanto programmato e dichiarato, per le attività di:
  1. formazione (con particolare riferimento alla rilevazione delle opinioni degli studenti, dei laureandi e dei laureati, all’aggiornamento delle informazioni contenute nella Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio – SUA-CdS, alle attività periodiche di riesame dei Corsi di Studio e all’efficacia delle azioni correttive e di miglioramento);
  2. ricerca (con particolare riferimento all’aggiornamento delle informazioni contenute nella Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale – SUA-RD);
  • supporto ai Corsi di Studio e ai Dipartimenti per le attività comuni di sviluppo del sistema di qualità;
  • supporto alla gestione dei flussi informativi e documentali relativi all’AQ, con particolare attenzione a quelli da e verso organi di governo dell’Ateneo, Nucleo di Valutazione, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, Dipartimenti e Corsi di Studio.

Il PQA redige annualmente una relazione sull’attività svolta e la invia al Nucleo di Valutazione e alla governance di Ateneo.

Composizione per il triennio 2022/2025

Il supporto tecnico-amministrativo al PQA è fornito dall’Ufficio Qualità della Didattica: Dott.ssa Federica Filetti

L’Università degli Studi del Molise adotta l’autovalutazione come processo di sistema teso a misurare il valore e la qualità dell’attività didattica, di ricerca e di terza missione, l’efficacia e l’efficienza dei servizi delle proprie strutture, l’adeguatezza dell’azione amministrativa, nonché il raggiungimento degli obiettivi strategici fissati dagli Organi accademici.
L’Università promuove processi di autovalutazione nella didattica, nella ricerca e terza missione. Adotta linee guida per la valutazione esterna del modello di Assicurazione della Qualità, delle strutture e di tutto il personale, anche attraverso meccanismi premiali che tengano conto dei risultati dei processi di assicurazione della qualità di tutte le attività richieste al personale docente e tecnico amministrativo. Tali processi sono finalizzati a riconoscere e a valorizzare la qualità e il merito, a favorire il miglioramento dei processi organizzativi e individuali, anche in funzione della distribuzione delle risorse alle strutture di ricerca e didattiche (Art. 11 dello Statuto – Assicurazione della Qualità e autovalutazione).

2024 Organizzazione e Gestione della Qualità – Struttura organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

2023 Organizzazione e Gestione della Qualità – Struttura organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

2022 Organizzazione e Gestione della Qualità – Struttura organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

2021 Organizzazione e Gestione della Qualità – Struttura organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo Apri questo documento con ReadSpeaker docReader

Presidio della Qualità di Ateneo

II Edificio Polifunzionale Via F. De Sanctis snc - 86100 Campobasso

pqa@unimol.it