22 luglio 2024
III edizione del festival delle arti
Sarà l’Università degli Studi del Molise, nella sede di Termoli, a ospitare nel prossimo fine settimana l’evento conclusivo di “Costruiamo Paesaggio”, il festival delle arti, promosso dall’associazione culturale Kalenarte_Maack, Museo all’aperto di arte contemporanea, giunto alla sua terza edizione.
Partita dal Teatro Basilica in piazza Porta San Giovanni a Roma, per tre giorni di stanza a Casacalenda con eventi, performance, concerti e laboratori, l’iniziativa, che mira quest’anno a indagare il rapporto tra paesaggio e architettura, si chiuderà venerdì 26 luglio con una giornata di riflessioni sui temi portanti del progetto che vuole coniugare sempre passato e presente, mettendo al centro il valore etico e civile delle arti nelle loro diverse forme.
Nella sede dell’Ateneo molisano a Termoli, dunque, dopo i saluti del rettore Luca Brunese, e della direttrice del Dipartimento di Bioscienze e Territorio, Stefania Scippa, riflessioni sulle opere degli artisti e degli architetti coinvolti, con un confronto moderato dal professor Luciano De Bonis, docente di progettazione territoriale, assieme al direttore artistico del Maack, Massimo Palumbo, su “Architettura è paesaggio, paesaggi sensibili, gli spazi aperti e il valore del mare”. Sarà l’occasione per indagare sui modi diversi di esserci, di vivere il paesaggio, su quali i nuovi percorsi, quali i tessuti connettivi, possibili volani per nuove economie, con un’attenzione particolare agli spazi aperti e al loro nuovo significato di infrastruttura ecologico-ambientale.
Ingresso gratuito. Scarica qui il programma completo