10 marzo 2025
Scuola, Enti territoriali e Società civile
Per l'edizione 2025 della Giornata Nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, all’UniMol saranno protagonisti le Scuole superiori e il Territorio.
UniMol, infatti, apre le porte alle prossime generazioni di studentesse e studenti universitari, alle rispettive famiglie e agli Amministratori locali. Ma sarà anche l’occasione per confrontarsi e rafforzare l'interazione sinergica tra Ateneo, Istituzioni, Enti territoriali, mondo delle professioni e società civile, oltre che per fare il punto sull’impatto territoriale che ha avuto l’Università in questi anni e sulle prospettive future, che insieme si possono creare e sostenere grazie alla connessione tra Istituzioni, cittadinanza e territorio.
Ed è proprio questo l'obiettivo centrale della giornata “Università Svelata”, prevista giovedì 20 marzo dalle 9:00 alle 13:00 in tutte le sedi di UniMol. Si caratterizzerà per due eventi principali: l’open day per le scuole e le famiglie e l’incontro in Aula Magna di Ateneo, alle ore 11:00, con i Rappresentanti e le Istituzioni del territorio: Anci Molise, Sindaci, Vertici istituzionali regionali, USR Molise, Dirigenti scolastici, Ordini professionali e Stakeholder.
Al centro dell'open day le ragazze e i ragazzi che dal Molise e dalle regioni limitrofe verranno a conoscere da vicino l’Ateneo. UniMol, in linea con l’offerta formativa garantita dai suoi sei Dipartimenti, ha organizzato sei Percorsi illustrativi. Durante la giornata, ogni Dipartimento offrirà un ampio ventaglio delle iniziative e delle attività condotte, oltre a presentare i corsi di laurea presenti. Si potranno visitare i musei della Rete UniMol, i servizi, le strutture, i laboratori, il PalaUniMol, la Biblioteca e le residenze.
Nel Percorso agrario (verde scuro) sarà possibile approfondire la conoscenza di tutta la filiera di Agricoltura, Ambiente e Alimenti. Percorso rosso di medicina e sport offrirà una panoramica su tutti corsi attivi nel Dipartimento: da Medicina e Chirurgia alle Professioni sanitarie, della prevenzione e delle tecniche radiologiche e fisioterapiche, dall'ingegneria medica alle Scienze motorie e al Management dello sport. Il percorso rosa è il Percorso umanistico con Scienze della formazione primaria, Lettere e Beni culturali, Scienze della comunicazione e Scienze e tecniche psicologiche, Letteratura e Storia dell’arte. Il Percorso giallo illustra la filiera di economia, delle scienze politiche, dell'amministrazione e delle scienze sociali, aziendali e manageriali. Quello blu è il Percorso giuridico, tra Giurisprudenza, Diritto e nuove tecnologie, dove si potrà assistere alle simulazioni del processo penale e civile.
Per il Percorso scienze (verde chiaro) saranno le sedi di Pesche, Campobasso e Termoli a mostrare tutte le opportunità che UniMol mette in campo con le discipline Stem, l’Ingegneria civile per la sostenibilità e la sicurezza del costruito, l'Informatica, le Scienze turistiche, la Cybersecurity e l'Intelligenza artificiale.
Programma_Percorsi Open Day sede di Campobasso
Programma Open Day sede universitaria di Pesche
Programma Open Day sede universitaria di Termoli
Presentazione del "VII Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2024.
I comuni nella nuova Governance Europea della Finanza Pubblica