Science for the Planet

img-Science for the Planet

13 maggio 2025

Congresso Internazionale

Torna per la sua seconda edizione il Congresso Internazionale Science for the Planet, organizzato dal gruppo di Chimica Analitica di UniMol, e in programma dal 23 al 25 giugno all'Università degli Studi del Molise, nell’Aula Magna di Ateneo. 
Un appuntamento di rilievo per la comunità scientifica, nazionale e internazionale, che si propone di affrontare le principali sfide ambientali del nostro tempo, con un’attenzione particolare al cambiamento climatico e ai suoi molteplici impatti.

L’edizione 2025 si concentrerà sull’evoluzione delle tematiche scientifiche “tradizionali” – come l’inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua, la qualità dell’aria indoor e outdoor, l’agricoltura e la sicurezza alimentare – nell’ottica delle trasformazioni ambientali in atto, con un approccio integrato e interdisciplinare.

Una delle novità più significative di quest’anno sarà l’inclusione di sessioni interamente dedicate alle scienze sociali, a conferma della crescente consapevolezza che la crisi climatica non è solo un problema ambientale, ma anche sociale e culturale. L’obiettivo è promuovere un dialogo sempre pìu ampio, partecipato e costruttivo tra discipline e ambiti diversi, per individuare soluzioni efficaci nella mitigazione del rischio e nell’adattamento ai cambiamenti in corso.

Come per la scorsa edizione, il congresso ospiterà personalità e relatori con elevato profilo scientifico, provenienti da importanti atenei, iIstituti ed enti di ricerca del territorio nazionale e internazionale.

In definitiva, l’evento si propone come uno spazio di confronto aperto, scientificamente rigoroso e orientato al futuro, per affrontare insieme la sfida più urgente del nostro secolo: quella della sostenibilità del pianeta.

pdf.pngLocandina lancio Sciplanet Apri questo documento con ReadSpeaker docReader