26 marzo 2025
Letteratura infanzia e scuola
Il ciclo di seminari La primavera dei libri. Letteratura per l'infanzia e scuola tra passato e presente dell’Università degli studi del Molise è giunta alla settima edizione.
Quest’anno la rassegna si è arricchita grazie alla collaborazione con due realtà attive sul territorio nella promozione della lettura e nella creazione di reti educative Risguardi (ETS e Libreria) e Telos edizioni, promotrici del primo festival del libro e dell’illustrazione per ragazzi e ragazze in Mo.Li.Se. – Mondi Libri Segni, titolo dell’iniziativa.
L’obiettivo è offrire alle giovani generazioni uno spazio in cui scoprire la potenza della narrazione e della rappresentazione visiva, mostrando come la lettura possa essere un’esperienza coinvolgente e trasformativa. Il tema di questa edizione è l’Identità e l’autodeterminazione.
La collaborazione UniMol con il Festival Mo.Li.Se. si esplicita attraverso il contestuale programma di eventi formativi dal tema “Aspettando il Festival”. L’apertura dell’iniziativa congiunta Primavera dei libri e Aspettando il festival Mo.Li.Se. avverrà il giorno 27 marzo ore 15.30 con i saluti istituzionali presso l’Aula Magna di Ateneo a Campobasso e a seguire si terrà il primo seminario di approfondimento del prof. Alberto Barausse Scrittori e fumettisti per l’infanzia in Molise tra Otto e Novecento.
I due cicli “La primavera dei libri e Aspettando il Festival costituiranno quindi una proposta congiunta di arricchimento e formazione attraverso diverse iniziative seminariali proposte nell'ambito degli insegnamenti e laboratori di Teoria e Storia della letteratura per l'infanzia e di Storia della scuola e delle istituzioni educative, condivise dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione e dal Consiglio di corso di studio di Scienze della Formazione Primaria e organizzate in collaborazione con il Ce.S.I.S._Centro di documentazione e ricerca sulla storia delle istituzioni scolastiche, del libro per la scuola e della letteratura per l’infanzia e il MuSEP_Museo della scuola e dell’educazione popolare.
Con eventuale richiesta sarà possibile ricere un attestato di partecipazione. È possibile partecipare in presenza o da remoto per gli utenti esterni inviando la richiesta. Info generali a cesis@unimol.it – 0874.404476 - molisefestival@gmail.com – 338.2815790
(Il ciclo di seminari è realizzato con il cofinanziamento del Dipartimento SUSeF, del Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria e di Rubik Prendere in mano la vita...una faccia alla volta" - progetto finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU - PNNR -M5P3 - Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa del Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore")