20 settembre 2024
info, corsi di laurea e immatricolazioni, contatti dedicati e contribuzione
Lavorare nella Pubblica amministrazione e laurearsi o specializzarsi: l’Università degli Studi del Molise va avanti con l’esperienza di “PA 110 e lode”. Anche per questo nuovo anno accademico (2024-2025) UniMol offre ai dipendenti pubblici questa importante opportunità, frutto della scelta dell’Ateneo di continuare nel solco del protocollo con la Funzione pubblica, prevedendo anche specifiche convenzioni tra Istituzioni per piani di formazione dedicati.
Grazie al Protocollo PA 110 e lode c’è la possibilità di iscriversi ai corsi di laurea, lauree magistrali e a ciclo unico, e ai master di I e II livello a condizioni agevolate e a costi contenuti, con programmi didattici specifici.
Per i dipendenti pubblici è possibile immatricolarsi ai corsi di laurea, lauree magistrali e a ciclo unico pagando un contributo onnicomprensivo di importo unitario e fisso di euro 500 (con esclusione della tassa regionale per il diritto allo studio universitario di euro 140 e dell’imposta di bollo di euro 16), o usufruire di una riduzione del 50% della quota di iscrizione ai master di I e II livello attivati dall’Ateneo. E non solo.
Da quest’anno torna la valorizzazione dell’esperienza lavorativa, con un riconoscimento di CFU davvero interessante: fino a 48 per i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e a 24 per i corsi di laurea magistrale: un altro importantissimo passo per agevolare chi lavora a qualificare la sua professionalità.
Questa l'offerta formativa UniMol PA 110 e lode a.a 2024/2025 Corsi di laurea e Master
Come immatricolarsi?
Prima di tutto bisogna registrarsi al Portale dello Studente seguendo le indicazioni contenute nel Manuale per registrazione online
al Portale.
Le istruzioni operative per l’immatricolazione sono invece contenute nell’apposita Guida (che trovi qui
) che a pagina 2 indica i documenti da inviare (qui il modulo di adesione al Protocollo
).
Soltanto dopo aver effettuato il pagamento della prima rata (tassa regionale di € 140 e imposta di bollo di € 16,00) lo studente/ssa è tenuto/a ad inviare il modulo di adesione al Protocollo d’intesa anche al seguente indirizzo di posta elettronica: pa110.segreteriastudenti@unimol.it.
Per le immatricolazioni contributo annuale all’Ateneo è pari ad € 500 + tassa regionale € 140 e imposta di bollo da € 16,00 da pagare entro le seguenti scadenze:
Resta ferma la possibilità di versare in un'unica rata di € 656,00 (€ 500 importo fisso per Ateneo - € 140 tassa regionale - € 16,00 imposta di bollo), in tal caso contattare il Settore Diritto allo Studio alla mail: tassestudenti@unimol.it.
Info e contatti dedicati della Segreteria Studenti: pa110.segreteriastudenti@unimol.it;
Dott. Antonio Basso – 0874 404 809 (da lunedì a venerdì ore 9.00/12.00 – martedì 14.30/16.00)
Dott.ssa Noemi Petti – 0874 404 804 (da lunedì a venerdì ore 9.00/12.00 – giovedì 14.30/16.00)
Dott. Mario Danese – 0874404 967 (da lunedì a venerdì ore 9.00/12.00 – martedì e giovedì 15.00/16.30)
Info e contatti per i Master: Centro Unimol Management - mail: unimolmanagement@unimol.it