07 agosto 2025
Formazione gratuita on line
L’Università degli Studi del Molise promuove e offre corsi internazionali gratuiti e on line di Formazione avanzata con docenti italiani e internazionali realizzati nell’ambito del progetto Moving Italianness – PNRR TNE – Mobilità e Cooperazione Internazionale, “Advanced Skills”, in collaborazione con le Università argentine. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire tematiche di particolare rilevanza e attualità e a sviluppare competenze trasversali per operare e confrontarsi in contesti multiculturali e interdisciplinari.
Queste le opportunità con i quattro corsi attivati:
- Urban and Suburban Ecosystems: Understanding and Enhancing Ecosystem Mosaics for Human Well-being, dedicato allo studio dei paesaggi urbani e periurbani e alla loro gestione sostenibile per il benessere umano, promossa congiuntamente tra l’Università degli Studi del Molise (Italia), l’Universidad di San Juan (Argentina) e il Consorzio universitario Italiano per l'Argentina (CUIA).
- Landscape Ecology and Advanced Remote Sensing for Sustainability, che approfondisce l’utilizzo delle tecnologie di telerilevamento e dell’ecologia del paesaggio per analizzare e proteggere gli ecosistemi promossa congiuntamente dall’Università degli Studi del Molise (Italia), dall’Universidad di Cordoba (Argentina) e dal Consorzio universitario Italiano per l'Argentina (CUIA).
- Agroecology, Social Movements and Local Food Policies, focalizzato sui sistemi agroecologici, le politiche alimentari locali e i movimenti sociali che promuovono modelli agricoli sostenibili, promossa congiuntamente dall’Università degli Studi del Molise (Italia), dalla Universidad di San Martin (Argentina) e dal Consorzio universitario Italiano per l'Argentina (CUIA).
- Sustainability and Gender Inequalities, incentrato sul rapporto tra sostenibilità ambientale e disuguaglianze di genere, con un approccio interdisciplinare e critico, promossa congiuntamente tra l’Università degli Studi del Molise (Italia), l’Universidad de Cordoba (Argentina) e il Consorzio universitario Italiano per l'Argentina (CUIA).
Possono partecipare docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo in possesso di una laurea magistrale, oltre che dottorande/i interessati ad ampliare le proprie conoscenze in chiave internazionale. Le attività si svolgeranno interamente online in modalità sincrona e sarà garantita la traduzione simultanea italiano/spagnolo.
Ogni corso prevede lezioni teoriche, analisi di casi studio e attività pratiche per un totale di 6 CFU. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La partecipazione è gratuita e la selezione avverrà in ordine cronologico di arrivo delle domande.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare la pagina dedicata al progetto Moving Italianness https://www3.unimol.it/internazionale/dettaglio/116